L’eredità viva di Vanessa4NewCraft

Cosa succede quando un laboratorio di tappezzeria sartoriale decide di aprire le proprie porte e invitare tutti a sedersi al tavolo del “fare”?
Succede qualcosa di straordinario.

Vanessa4NewCraft di 9 anni fa è stato molto più di un evento o di una performance artigiana.
È stato un momento fondativo per una nuova visione del design, dove il prodotto finale – una poltrona – è solo la punta dell’iceberg di un processo collettivo, partecipato, vivo.

Il progetto ha preso forma nel contesto di New Craft, la mostra curata da Stefano Micelli, che ha raccontato come l’unione fra saper fare artigiano e innovazione possa dar vita a oggetti unici e ricchi di significato.

BertO è stata protagonista con un’azione concreta: realizzare in pubblico una poltrona Vanessa Capitonné, con il coinvolgimento diretto di tappezzieri, studenti, designer, artigiani, giornalisti, istituzioni e curiosi.

Non è stato un semplice “MAKING OF”, ma un gesto culturale.
Un modo per dire che l’artigianato, quello vero, non è nostalgia del passato, ma uno spazio di relazione, conoscenza e futuro.

GUARDA IL VIDEO

Scopri Vanessa4NewCraft

Nel cuore di tutto c’era lei: Vanessa, la nostra poltrona Capitonné.
Ma ancora prima c’era il desiderio di dire: “realizziamola insieme”.

poltrona design vanessa4newcraft tessuto denim

Il progetto ha rappresentato uno degli esperimenti più riusciti di crowdcrafting: produzione collettiva, co-creazione, condivisione dei saperi. Non a parole, ma nella pratica. Cucitura dopo cucitura. Piegando stoffe, fissando bottoni, respirando la bellezza e la fatica del lavoro fatto bene.

Abbiamo lavorato con un denim tecnico fornito da BertO Industria Tessile.

Abbiamo portato con noi il nostro Tavolo del Tappezziere, simbolo dell’azione condivisa: lì dove le idee diventano forma, e le mani creano ogni giorno un progetto autentico e condiviso.

“Il bello è stato vedere la gente emozionarsi mentre metteva le mani nel lavoro, scoprendo cosa significa davvero costruire qualcosa insieme. In quel momento non stavamo solo creando una poltrona, ma una storia comune.”

Filippo Berto

Trasparenza e autenticità: per te, apriamo le porte del nostro laboratorio

Quell’energia, quella voglia di condividere, non è mai andata persa.
Anzi, è diventata la base per tanti altri progetti: dal crowdcrafting alle sessioni aperte nel laboratorio di Meda, fino alla nostra collaborazione continua con scuole, accademie e università.

BertO oggi porta avanti un dialogo continuo con le nuove generazioni: abbiamo ospitato nelle nostre sedi gli studenti dell’Istituto Milani di Meda, partecipato a percorsi formativi con l’Artwood Academy, collaborato con SUPSI – Scuola Universitaria della Svizzera Italiana, premiando i migliori progetti con borse di studio.

Per noi, trasmettere il sapere non è un’operazione nostalgica: è un gesto di futuro.

Vanessa4NewCraft è stato un punto di partenza. E lo spirito di quel giorno – la passione, il coinvolgimento, la voglia di innovare insieme – è lo stesso che guida ogni nuovo progetto firmato BertO.

“Siamo un’azienda che ama il proprio mestiere. Lo dimostriamo ogni volta che decidiamo di non tenercelo per noi.”

Filippo Berto

Vanessa4NewCraft ci ha insegnato che il design, per essere davvero significativo, deve nascere dal contatto con le persone. Deve farsi ascolto, relazione, esperienza concreta.

E questa visione oggi guida ogni nostro progetto.

➡️ Contattaci e scopri come accedere ai nostri laboratori per realizzare insieme il tuo Design dei tuoi sogni!

Per continuare a seguire i nostri progetti, i prossimi appuntamenti e il racconto del design secondo BertO, seguici sui nostri Canali Social (➡️ Instagram, ➡️ Facebook, ➡️ LinkedIn, ➡️ X e ➡️ Pinterest).