
BertO ha preso parte a una delle iniziative della DesignMind Summer School: un laboratorio progettuale fuori dagli schemi, dedicato a chi desidera riscoprire il significato autentico del fare design, oltre le convenzioni e le definizioni.
L’appuntamento si è svolto a Costa Arente, in Valpantena, Verona: un contesto raccolto e immerso nella natura, ideale per sperimentare un nuovo modo di apprendere, ascoltare e progettare.
“C’è una scuola – DesignMind – che si può quasi definire una non-scuola, tanto è lontana dagli approcci contemporanei di atenei e centri di ricerca, ossessionati da ranking, performance e competizione. (…) Insieme, senza competizione né stress, con un solo scopo: fare qualcosa che, per loro, ha un senso. Sentendosi, finalmente, a posto con sé stessi.”
Interni Magazine – La scuola estiva (e non solo) dove i designer si guardano dentro

DesignMind Academy è un’esperienza ideata dal Designer Lorenzo Palmeri, che accoglie ogni anno un piccolo gruppo di studenti per accompagnarli in un percorso di crescita personale e professionale.
Nessuna competizione, nessun esercizio accademico: solo la voglia di costruire un’identità progettuale che parta dall’ascolto di sé e del contesto.
In questo clima autentico e partecipativo, Filippo Berto, il nostro CEO, è stato invitato a tenere una lezione esclusiva, condividendo con i ragazzi la propria esperienza imprenditoriale e il valore di un design che nasce dal saper fare, dalla responsabilità e dalla relazione con le persone.
Danzare sui confini

È questo il tema che ha guidato l’edizione 2025 della DesignMind Summer School: una riflessione profonda e attuale sul significato della trasformazione nel percorso umano e progettuale.
Per una settimana intensa, un gruppo selezionato di giovani designer ha vissuto un’esperienza fuori dagli schemi, incentrata sull’ascolto, sulla scoperta della propria forma interiore, sul riconoscimento dei propri talenti e sulla capacità di guidarli con equilibrio e consapevolezza.
“Danzare sui confini” significa imparare a muoversi tra forze opposte: visione e concretezza, intuizione e metodo, rigore e gentilezza.
Un tempo prezioso, condiviso e trasformativo, che ha lasciato un segno profondo non solo nei partecipanti, ma anche in chi – come noi – ha avuto il privilegio di esserci.

Perché per BertO, tutto questo progetto conta
Partecipare alle iniziative di DesignMind significa, per noi, investire nella cultura del progetto.
Significa credere nel potere della condivisione, dell’ascolto e dell’empatia come strumenti fondamentali per formare i progettisti di domani.
In un mondo in cui performance e velocità sembrano essere gli unici metri di valutazione, rimettere al centro la persona è un gesto importante e necessario. È ciò che cerchiamo di fare ogni giorno nei nostri Showroom, nei laboratori, negli incontri con i clienti e con chi ci affida la realizzazione di uno spazio da abitare. Ed è lo stesso approccio che abbiamo voluto portare a DesignMind.
Ringraziamo Lorenzo Palmeri per averci coinvolti, e tutti i partecipanti per averci accolti con apertura, curiosità e attenzione.
Vuoi scoprire come trasformiamo ogni giorno il design in un gesto concreto e condiviso?
➡️ Vieni a trovarci nei nostri Showroom e nei laboratori oppure contattaci per un appuntamento con i nostri Interior Designer.