Divano moderno DAVID: il progetto raccontato dai suoi Designer

Il divano moderno DAVID di BertO nasce da un percorso di ricerca e creatività che i designer Castello Lagravinese Studio raccontano con entusiasmo.

Non si tratta semplicemente di progettare un nuovo divano, ma di dare vita a un’idea che racchiude curiosità, trasformazione e innovazione.

GUARDA L’INTERVISTA | PARTE 1

GUARDA L’INTERVISTA | PARTE 2

La curiosità come motore di ricerca

Per i designer, la curiosità è la chiave di ogni lavoro creativo.

È quella capacità di osservare il mondo con occhi sempre nuovi, la stessa che appartiene ai bambini e che nei creativi diventa un’attitudine permanente.

«Il bambino scopre ogni giorno cose nuove. Nei designer rimane questa parte infantile della curiosità che ti fa cercare la bellezza intorno e ti fa venire voglia di partecipare a questa bellezza creando »

Maria Antonietta Lagravinese

Un progetto nato da tante idee

DAVID non è nato da un’ispirazione improvvisa, ma dall’unione di tante intuizioni rimaste a lungo nella mente dei progettisti.

L’obiettivo era chiaro: realizzare un divano lineare, moderno e pulito, ma con carattere e dettagli futuristici, capace di integrare la tecnologia senza perdere naturalezza.

Non una tecnologia fredda o invasiva, ma qualcosa di semplice e intuitivo, quasi impercettibile: un gesto naturale che arricchisce l’esperienza quotidiana.

L’ispirazione di David Bowie

Il nome scelto da Filippo Berto ha colpito subito i designer: DAVID.

Il riferimento a David Bowie racchiude perfettamente lo spirito del progetto: un divano trasformista, elegante e asimmetrico, capace di sorprendere. Come Bowie, il divano DAVID non si lascia definire da un’unica forma.

È autentico e raffinato, ma allo stesso tempo capace di trasformarsi e sorprendere ogni volta che lo si guarda da una nuova prospettiva: ogni dettaglio apre a un modo diverso di vivere lo spazio.

In DAVID convivono la precisione dell’eleganza formale e la libertà di un gesto creativo, rendendolo un compagno di vita che evolve insieme a chi lo sceglie.

Un divano che invita a giocare

Uno degli aspetti più innovativi di DAVID è la sua capacità di coinvolgere chi lo utilizza.
Il divano non è più un oggetto statico, ma diventa un compagno di vita con cui interagire e giocare:

  • spostare un elemento per trovare la posizione più comoda;
  • scegliere se avere un bracciolo morbido o un piano d’appoggio;
  • utilizzare un vassoio che integra la ricarica dello smartphone.

Questa trasformabilità, spiegano i designer, è una delle chiavi del progetto: «Il divano non è più una cosa che sta lì. Con David puoi cambiarlo, adattarlo, viverlo secondo le tue esigenze».

Comfort per tutti

Un’altra sfida è stata quella del comfort. Non esiste un divano comodo per tutti, perché ognuno ha esigenze diverse.

DAVID nasce con l’idea di offrire un comfort universale, senza meccanismi complicati, ma con uno studio approfondito delle proporzioni, delle imbottiture e della struttura.

«Abbiamo fatto centinaia di prove per arrivare a un cuscino soffice ma sempre perfetto. Il comfort doveva adattarsi a chiunque, senza mai perdere eleganza.»

Alessandro Castello

Tecnologia e artigianalità

Il risultato è stato possibile grazie alla sinergia tra lo studio di design e l’ufficio tecnico BertO.

Questa collaborazione ha permesso di sviluppare un prodotto sempre più complesso e tecnologicamente avanzato, mantenendo intatta l’anima artigianale che caratterizza ogni creazione Made in Meda.

DAVID: un nuovo capitolo del design BertO

Il divano moderno DAVID è il manifesto di un modo di progettare che unisce curiosità, gioco, tecnologia e comfort universale.

Un progetto che, come raccontano i designer di Castello Lagravinese Studio, nasce dal desiderio di sorprendere e di creare bellezza, trasformando l’esperienza del vivere quotidiano in qualcosa di unico e personale.

➡️ Vieni a scoprire il divano DAVID nei nostro Showroom: ti aspettiamo!