Perchè il divano IGGY è considerato tra i divani più innovativi del Design

Ci sono progetti che nascono per sfidare i limiti, e altri che li riscrivono.

IGGY, il nuovo divano modulare di BertO, appartiene alla seconda categoria: un progetto che segna una svolta nel mondo del design Made in Meda, unendo comfort, libertà di forma e sostenibilità produttiva in un’unica visione.

Perché IGGY è considerato un’innovazione

L’innovazione di IGGY nasce dal desiderio di superare i limiti costruttivi della tappezzeria tradizionale, per dare forma a un divano privo di spigoli, fatto di curve continue e superfici morbide che trasmettono comfort già al primo sguardo.

Per ottenere questo risultato, il Team BertO ha ripensato completamente la struttura interna, sostituendo il tradizionale telaio in legno con un sistema innovativo basato su snodi in Baydur®. Questa soluzione brevettata unisce leggerezza, resistenza e libertà di design, permettendo di realizzare forme fluide e perfettamente raccordate.

Grazie allo snodo in Baydur® e a un traverso in ferro piegato, IGGY può essere composto in 25 moduli diversi, che si combinano tra loro per creare infinite configurazioni.

La modularità, unita alla precisione delle curve di basi, braccioli e schienali, rappresenta una vera rivoluzione tecnica: un divano costruito con tecniche di manifattura avanzate, ma con la sensibilità sartoriale tipica del Made in Meda.

A questo approccio innovativo si aggiunge un’evoluzione fondamentale nei processi produttivi: grazie all’introduzione del macchinario Eco Seal Master, l’intero sistema di incollaggio è stato ripensato, eliminando l’uso di solventi e colle nocive e garantendo così protezione e sicurezza per clienti e collaboratori.

IGGY colma una lacuna del settore: quella di unire design organico, comfort e sostenibilità produttiva in un unico sistema costruttivo, aprendo la strada a una nuova generazione di imbottiti.

Le collaborazioni che hanno reso possibile il progetto

IGGY è il risultato di una collaborazione profonda tra il Team BertO e Castello Lagravinese Studio, che ne ha curato la direzione artistica e lo sviluppo estetico.

Ma la sua forza nasce anche dal legame dell’azienda con il territorio e con il sistema educativo che lo rappresenta.

BertO collabora da anni con realtà formative come l’Istituto Terragni di Meda e la DesignMind Academy, per trasmettere alle nuove generazioni la cultura del Made in Meda e offrire la possibilità di conoscere da vicino il mestiere della tappezzeria.

Queste collaborazioni si concretizzano in progetti formativi, workshop e momenti di confronto tra studenti e artigiani, in cui la manualità incontra la ricerca e la tecnologia.

L’azienda ha inoltre partecipato a “Artigiani 4.0”, un programma promosso da Regione Lombardia per valorizzare le imprese che innovano mantenendo radici nel saper fare artigiano.

Questo percorso che ha rafforzato ulteriormente la vocazione di BertO: essere un punto di incontro tra artigianalità evoluta, design contemporaneo e sostenibilità industriale.

I risultati raggiunti

Il progetto IGGY ha prodotto risultati significativi sotto diversi punti di vista:

  • Tecnico, grazie all’introduzione di nuove tecniche costruttive e all’utilizzo di materiali avanzati come il Baydur®;
  • Ambientale, attraverso l’eliminazione di sostanze nocive e la riduzione dell’impatto dei processi di produzione;
  • Culturale e formativo, per la creazione di un modello di collaborazione virtuoso tra impresa, scuole e territorio;
  • Estetico e funzionale, con un divano capace di ridefinire il concetto stesso di comfort, unendo precisione, equilibrio e libertà compositiva.

IGGY è anche stato selezionato per l’ADI Index in corsa per il Compasso d’Oro.

Un progetto che guarda al futuro.

Il percorso iniziato con IGGY non si ferma qui.

Il Team BertO sta già estendendo le soluzioni sviluppate per questo divano ad altri prodotti della collezione, con l’obiettivo di rendere sempre più sostenibile, sicura e tecnologicamente avanzata la produzione Made in Meda.

Scopri IGGY dal vivo nei nostri Showroom, ➡️ prenota un appuntamento e vieni a conoscerci!