Il Futuro del Design nasce in Artwood Academy: BertO incontra gli studenti

Ci sono luoghi in cui il sapere si trasforma in “saper fare” e dove il futuro prende forma tra le mani di giovani talenti.

Artwood Academy è uno di questi luoghi: una scuola d’alta formazione che ogni anno guida circa 250 studenti nel mondo del Legno Arredo, attraverso un percorso che fonde artigianalità, tecnologia e visione strategica. Qui, in oltre 1.000 mq di laboratori attrezzati con macchinari d’avanguardia, gli studenti trasformano la teoria in pratica, acquisendo un know-how tecnologico senza pari.

È in questo contesto che Filippo Berto, insieme al direttore marketing di BertO, Luca Giannobi, ha incontrato gli studenti del secondo anno di marketing per una lezione speciale sul caso BertO.

Il caso BertO: un modello da raccontare per ispirare i giovani

Durante la lezione, Filippo Berto ha raccontato l’evoluzione dell’azienda: dalla scelta di portare la propria realtà online con il primo blog nel 2004, fino alla creazione di un modello di business innovativo.

Il marketing, oggi, va oltre le semplici campagne o i post sui social. È una ricerca continua di valori, una leva per affrontare le sfide del mondo e guidare una rivoluzione nel modo in cui il design viene percepito, comunicato e vissuto.

Abbiamo parlato di identità, relazione con i clienti, strategie digitali e artigianalità contemporanea.
Ma soprattutto, abbiamo ascoltato le idee e le domande di ragazzi che vogliono essere parte attiva di questa rivoluzione.

Un incontro condiviso, un momento di scambio e ispirazione reciproca

L’entusiasmo degli studenti di Artwood Academy ci ha dimostrato, ancora una volta, quanto sia fondamentale investire sulle nuove generazioni.
Sono loro a scrivere il domani del design, e noi ci siamo, pronti a costruirlo insieme.

Grazie agli studenti e ai docenti per questa giornata di confronto e crescita.

Continua a seguirci sui nostri Canali Social (➡️ Instagram, ➡️ Facebook e ➡️ LinkedIn) per scoprire tutte le nostre iniziative!