Il 12 gennaio 2004 segnava l’inizio di un’avventura destinata a lasciare il segno nel panorama del design italiano: nasceva BertOStory, il primo blog italiano dedicato al settore dell’arredamento e del design.
Oggi, 21 anni dopo, celebriamo questo traguardo straordinario che racconta non solo la storia di BertO, ma anche l’evoluzione di un intero settore.

Un progetto pionieristico
BertOStory nasce dall’intuizione di Filippo Berto, CEO dell’azienda, che nel primo articolo dichiarava semplicemente: “Mi piacciono i blog!”. Con quelle parole iniziava un percorso di condivisione, trasparenza e dialogo con il pubblico, un approccio rivoluzionario per l’epoca.
L’obiettivo era chiaro: aprire virtualmente le porte del laboratorio di Meda, raccontare il lavoro dietro ogni prodotto e creare un legame autentico con le persone.
Quello che sembrava un diario personale si è presto trasformato in un vero e proprio strumento di innovazione digitale, diventando un caso studio citato da Google e un modello per molte aziende del settore.

GUARDA IL VIDEO DEDICATO AL BLOG BERTOSTORY GIRATO L’ANNO SCORSO
21 anni di crescita e trasformazione
In questi 21 anni, BertOStory ha documentato ogni fase della crescita aziendale: dalle origini come piccola bottega artigiana alla realtà internazionale che oggi conosciamo. Attraverso oltre 1.200 post blog tradotti in 7 lingue e oltre 500.000 lettori, il blog ha raccontato storie di persone, progetti innovativi e successi imprenditoriali.

È stato il testimone privilegiato di momenti chiave, come il lancio delle Collezioni iconiche IGGY, Dee Dee e Tommy, l’apertura di nuovi Showroom – tra cui l’ultimo monomarca a Lugano – e la costruzione della nuova sede a Meda, che abbiamo definito la Nuova Casa del Design.
Un ponte tra passato, presente e futuro

BertOStory è molto più di un blog: è il diario di un’impresa che ha saputo coniugare radici artigianali e visione innovativa. Ha raccontato le sfide affrontate, i successi raggiunti e le persone che hanno reso tutto questo possibile.
Negli ultimi anni, BertOStory è diventato anche uno strumento di formazione e dialogo con le nuove generazioni.
Attraverso collaborazioni come il progetto Gen Z Lab con la SUPSI (Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana), BertO ha promosso workshop, borse di studio ed eventi educational, ispirando i giovani talenti a scoprire il mondo del design.

Guardando al futuro
Con 21 anni di storia alle spalle, BertOStory rimane un punto di riferimento per chi cerca ispirazione, qualità e innovazione nel design.
È uno spazio dove il passato incontra il presente per costruire il futuro, celebrando il Made in Meda come simbolo di eccellenza.
Buon compleanno, BertOStory! E grazie a tutti voi che, anno dopo anno, ci avete accompagnato in questo viaggio unico!
Continua a seguirci sui nostri Canali Social (➡️ Instagram, ➡️ Facebook e ➡️ LinkedIn) e lasciati ispirare dalle storie che rendono unica BertO!