Durante la Milano Design Week 2025, CASA BertO ha aperto le porte a una nuova idea dell’abitare: intima, personale, autentica.
Un ambiente progettato come una vera casa, non solo da osservare, ma da vivere.
Un’esperienza che ha coinvolto centinaia di visitatori a Milano, lasciando un segno profondo su cosa significhi oggi progettare intorno alla persona.

Una visione concreta del vivere contemporaneo
Nata in collaborazione con Castello Lagravinese Studio, CASA BertO ha interpretato al massimo livello la visione sartoriale del brand: spazi reali, armonici, ricchi di significato.
Materiali veri, scelte curate, dettagli pensati per accogliere. L’evento è stato un momento di condivisione, ma soprattutto l’avvio di un progetto che continua a evolversi


Oggi CASA BertO si visita ogni giorno
CASA BertO non si è chiusa con la Design Week. Oggi è possibile ritrovare quegli stessi ambienti, quello stesso linguaggio progettuale e quell’idea di bellezza quotidiana nei principali Showroom BertO.
Chi non ha potuto vivere l’evento, può scoprirne ogni angolo attraverso il video tour con Lorenzo Bitto, Interior Designer BertO, che accompagna il pubblico in un racconto dettagliato degli spazi, delle proporzioni, dei materiali e della visione che li ha generati.
GUARDA IL VIDEO TOUR COMPLETO CON LORENZO BITTO
Design, materia e proporzione: il cuore della Collezione 2025
Al centro del progetto CASA BertO c’è stata la nuova Collezione 2025. Il travertino bronzo dialogava con il rovere naturale, dando forma a un’estetica essenziale ma profonda.



Il divano David – disegnato da Castello Lagravinese Studio – ha rappresentato il fulcro della zona giorno: sospeso, modulare, trasformabile, pensato per accompagnare ogni gesto del quotidiano.
Attorno a lui, elementi come i tavolini Passenger, la libreria Ian, la madia Hilly e le sedute Patti e Cherie hanno contribuito a costruire ambienti su misura, pensati per essere abitati.

Una casa da condividere, uno spazio per ritrovarsi
Il tavolo Stiv, con top in travertino e gambe in rovere, ha guidato la convivialità della zona dining, affiancato dalle sedie Joan e Cherie nelle nuove finiture.


Nello studio, la scrivania Jim con dettagli in pelle ha accompagnato la linearità di David, per uno spazio di concentrazione e pensiero.
Dalla zona notte all’outdoor: l’abitare come rifugio
La camera da letto – con il letto East Side in paglia di Vienna, i comodini Serenas e la cassettiera 315 – è diventata uno spazio di intimità e benessere.


E anche l’outdoor ha trovato la sua espressione: la Collezione Outdoor SOUNDS, con i divani Brian e John B, i nuovi lettini Snoop e Fat Mike, ha letteralmente disegnato un’idea completa di relax sotto il cielo.

CASA BertO: vivi oggi l’abitare di domani
CASA BertO è oggi un progetto vivo e visitabile nei nostri showroom di Meda, Torino, Brescia, Padova, Roma e Lugano. Un invito a toccare con mano il design, i materiali e la visione di una casa che mette le persone al centro.
Vieni a trovarci nei nostri Showroom: ➡️ fissa il tuo appuntamento!
