
Più di tutto, una sensazione: quella di casa.
Quella che ti avvolge quando varchi la soglia e dove ogni dettaglio – i colori, i suoni, i profumi, la luce – ti accoglie con calore e familiarità.
Quel “finalmente a casa” è un’emozione autentica, profonda, che riconosci subito perché parla di te.
È proprio da qui che siamo partiti per immaginare CASA BertO: non una semplice location da visitare, ma un vero spazio da abitare.
Un luogo dove il design non si osserva da lontano, ma si vive. Si tocca. Si condivide. Si sente.
I nostri ospiti entrando, ci dicevano: “Qui è tutto diverso. Ci sembra di essere a casa.”
Ed è vero. Avevano ragione.
Perché CASA BertO è stata – davvero – una casa vera, abitata da amici e clienti, trasformata da noi in un ambiente unico e accogliente, arredato interamente con la nuova Collezione BertO 2025.
Un luogo in cui sentirsi subito parte di qualcosa di speciale
Il divano moderno David: il grande protagonista di CASA BertO


Accompagnare le persone alla scoperta del nostro nuovo divano David è stato uno dei momenti più intensi.
Dietro alla sua eleganza minimale si cela un lavoro incredibile di tecnica e sviluppo , frutto della Collaborazione con Castello Lagravinese Studio e il nostro Centro Ricerche BertO.
David nasce da una visione precisa: offrire un’esperienza di comfort personalizzabile e intelligente, con un cuscino in piuma, leggero e senza meccanismi, capace di adattarsi alle esigenze di chi lo utilizza.
Leggere, rilassarsi, conversare: ogni posizione trova il suo perfetto equilibrio.
E poi il bracciolo intercambiabile – un guanciale in piuma o un vassoio con porta USB-C integrato – che amplia ulteriormente la libertà d’uso, in perfetto stile BertO.
Il design che incontra la tecnologia
David è realizzato senza punte metalliche, con incollaggio certificato tramite il nostro macchinario EcoSealMaster, che assicura massima sicurezza, precisione e sostenibilità.
Ogni dettaglio nasce da un pensiero progettuale attento: dalla bombatura calibrata della seduta che dona slancio al profilo, fino alla totale assenza di giunture visibili sullo schienale.
E attorno a David, ha preso vita l’intera collezione 2025: nuance naturali, armoniose, con l’introduzione di materiali come il travertino romano, il travertino bronzo e l’essenza in legno di rovere naturale.

Una casa vera, fatta di incontri e persone
In ogni ambiente di CASA BertO, i nostri interior designer – insieme a Castello Lagravinese Studio – hanno dato vita a scenari unici: dal living al dining fino allo studio e alla camera da letto.

Particolarmente suggestiva è stata la terrazza, dove la Collezione Outdoor SOUNDS ha preso forma in un gioco di luci e ombre, accogliendo i due nuovi protagonisti: Snoop e Fat Mike, i lettini dal design innovativo pensati per il relax all’aperto.


CASA BertO ha accolto lezioni ed eventi
Durante tutta la settimana, CASA BertO ha ospitato momenti di confronto autentici.
Lezioni di DesignMind Academy, guidate dal nostro CEO Filippo Berto e dai professori – Lorenzo Palmeri, Enrico Bassi ed Elisa Massoni – hanno portato un’energia nuova: riflessioni profonde, sguardi sul futuro e sul ruolo del design nella società contemporanea.

Abbiamo anche accolto una serata indimenticabile: un cocktail party all’insegna del design, della musica e del divertimento, per celebrare insieme la Milano Design Week 2025.
Protagonisti della serata sono stati Andy ed Eugene che hanno conquistato il pubblico con un omaggio speciale a David Bowie – l’icona che ha ispirato il nostro nuovo divano DAVID.

Le parole che restano
Indimenticabile la chiacchierata tra il giornalista Claudio Moltani e Filippo Berto, definita dallo stesso Moltani “una conversazione piena di contenuti, senza ansia, su un divano borghese e su un’azienda rock”.
Particolarmente apprezzato anche il commento del giornalista Paolo Casicci ha toccato il cuore di tutto il nostro team:
“Nel loft di via Morimondo c’è il design come dovrebbe sempre essere: casa, amicizia, musica, divertimento. E, ovviamente, c’è l’essenza di Meda, la città brianzola dove il design italiano è nato e che vive nel racconto appassionato di questo CEO lontano dai lustrini così tipici di queste giornate.
La cartella stampa di David – ne scriveremo più avanti – me l’ha fatta in presa diretta, spiegando in tre minuti come è fatto questo divano e perché risponde a tutte le sfide ecologiche che il nostro tempo ci chiede di affrontare.”


Cosa ci portiamo da questa Design Week 2025?
Ci portiamo la consapevolezza che siamo sulla strada giusta.
Come persone, come team, come azienda.
Ci portiamo il desiderio di andare oltre e di far vivere il design, mettendo al centro il valore del saper fare di Meda: il nostro territorio, le nostre mani.
Dal progetto alla produzione, fino alla consegna: tutto gestito con cura e passione, in modo diretto e autentico.


E come ha scritto Filippo Berto:
“Abbiamo vissuto un sogno. Abbiamo messo in gioco una visione: vivere il design in modo autentico, vero, fuori dagli schemi.
Perché il design non è solo forma o tendenza. È qualcosa che entra nella nostra vita quotidiana, nei nostri spazi, nelle nostre relazioni. È ciò che ci fa stare bene, con le persone a cui vogliamo bene. In CASA BertO abbiamo costruito tutto questo. Abbiamo abitato questa casa per una settimana, insieme ai miei colleghi e a centinaia di persone che sono venute a trovarci. Abbiamo parlato, condiviso, ascoltato, sorriso. E sì, lo abbiamo sentito: quel contatto tra due mondi. Le persone, le loro storie, i loro desideri. E la nostra realtà, fatta di ricerca, innovazione, stile, manifattura, passione. Abbiamo mostrato il design soprattutto come esperienza da vivere insieme. E questo, per me, è il futuro. La Design Week è finita.
Ma questa rivoluzione – la nostra rivoluzione – è appena cominciata. GRAZIE!“

Scopri la Nuova Collezione BertO in tutti i nostri Showroom, ➡️ fissa il tuo appuntamento!
Continua a seguirci sui nostri Canali Social (➡️ Instagram, ➡️ Facebook e ➡️ LinkedIn) per scoprire tutte le nostre iniziative!