
Il podcast “Destini Illineari”, ideato e condotto da Alice Farella Monti è “un viaggio attraverso storie straordinarie di vite che si intrecciano, linee spezzate e scelte coraggiose”.
Nella puntata del 25 marzo 2025 intitolata “Bold, il viaggio sulle note della musica e gli accordi del design” il nostro CEO – che inizialmente gode dell’anonimato col nome di Bold – ha condiviso il suo percorso personale e professionale da un luogo unico: lo Showroom di BertO a Meda.
“L’illinearità” tra musica e design
Durante l’episodio, Filippo Berto è stato invitato a riflettere sul concetto di “illinearità”, che lui stesso ha definito come un “modo autentico di essere e di evolversi, un processo naturale che accompagna la vita”.
La conversazione si è poi focalizzata sulla sua passione per la musica, una componente fondamentale della sua vita sin da giovane.
Filippo racconta di come, attraverso la musica, abbia appreso l’importanza della comunicazione e della connessione emotiva, principi che oggi sono alla base del suo approccio imprenditoriale. Per lui, l’arte rappresenta un mezzo per esprimere idee e valori, creando qualcosa che parli direttamente alle persone e rifletta le loro storie.
“La passione per la musica penso che sia una delle forze più straordinarie con le quali siamo entrati in contatto perché è di grande trasformazione. Riesce a farti stare bene, riesce a farti piangere.”
Filippo Berto
L’importanza della comunicazione aziendale
La decisione di lavorare nel laboratorio di suo padre è stata fondamentale. Quando ha compreso che la musica non era più la strada che voleva percorrere, questa è diventata “illineare” ed è ricominciata in un modo diverso.
Filippo racconta di un momento fondamentale nel 1998, quando, osservando suo padre al lavoro, ha colto un aspetto particolare:
“io scendo in ditta e lo vedo lavorare e non vedo più mio padre, vedo un uomo e vedo i suoi ragazzi e mi ricordo di aver detto: questo qui è il capo dei punk! Tanta intensità, tanto valore, tanta passione.”
Da quel momento, ha iniziato a capire l’importanza di connettere questo lavoro a chiunque avesse bisogno di conoscerlo e apprezzarlo.
Un momento cruciale è stato la creazione del sito e, successivamente, del blog aziendale, attraverso il quale Filippo ha iniziato a svelare le storie dietro ogni prodotto BertO.
Questo passaggio ha rappresentato per il nostro CEO una riscoperta della propria storia familiare e professionale, ma anche un’opportunità per condividere la visione dell’azienda con un pubblico sempre più ampio.
Filippo ha enfatizzato come il potere della narrazione possa fungere da ponte tra le persone, trasformando quella che un tempo era percepita come una storia “illineare” in un elemento fondamentale di un quadro più ampio e coerente.
Una riflessione autentica sull’individualità e sulla ricerca della propria identità
L’episodio di Destini Illineari con Filippo Berto ripercorre la sua carriera, offrendo una riflessione autentica sull’individualità e sulla ricerca della propria identità.
Ci ricorda che tutti hanno una storia unica, fatta di scelte, esperienze e connessioni che, anche se “non lineari”, possono portare a traguardi significativi.
Ognuno di noi percorre un cammino in continua evoluzione, dove le esperienze ricche e variegate, proprio come nel design, si intrecciano per dar vita a qualcosa di unico e personale.
➡️ Ascolta tutti i dettagli dell’intervista completa sul Canale Spotify di “Destini Illineari”!
Continua a seguirci sui nostri Canali Social (➡️ Instagram, ➡️ Facebook e ➡️ LinkedIn) per scoprire tutte le nostre iniziative!