Arredare un Casale in Toscana: vi raccontiamo Il Palagio Vecchio

Immerso nelle colline di Fiesole, Il Palagio Vecchio è un luogo che racconta una storia di eleganza, autenticità e passione per il design.
Un antico casale toscano, restaurato e trasformato in un relais di lusso grazie a un progetto ambizioso e alla Collaborazione con BertO.

Una scelta di vita e un sogno da realizzare

Come nasce questa avventura? È la storia di Maurizio Cortese – proprietario e fondatore de “Il Palagio Vecchio”, un torinese, esperto di finanza che con sua moglie ha deciso di lasciare la città per trasferirsi nella tranquillità della campagna toscana.

Ci siamo innamorati di questi paesaggi meravigliosi e abbiamo deciso di acquisire questa proprietà, che si chiama Il Palagio Vecchio“.

Non si trattava di una semplice ristrutturazione, ma di un progetto più profondo: dare alla casa un’identità che fosse un perfetto equilibrio tra passato e contemporaneità.

Cercavamo un partner che condividesse la nostra visione, qualcuno che andasse oltre la semplice fornitura di arredi e fosse un vero compagno di viaggio.

L’incontro con BertO: una Collaborazione nata con spontaneità

Questa ricerca li ha portati a scoprire BertO: “abbiamo trovato professionisti che non si sono limitati a presentarci un catalogo, ma hanno voluto capire davvero quale fosse il nostro obiettivo, il nostro gusto e il nostro percorso.

Una delle caratteristiche che ha reso questa collaborazione unica è stata la possibilità di personalizzazione offerta da BertO.
Ogni dettaglio, dal tessuto delle poltrone alle finiture, è stato scelto con cura, supportati dagli Interior Designer di BertO.

Mia moglie ha trascorso intere giornate a scegliere ogni singolo dettaglio: ogni borchia, ogni tessuto, con la pazienza e la disponibilità di tanti collaboratori BertO che l’hanno supportata, fino a ottenere esattamente quel colore e quella forma che stavamo cercando.

Un arredamento pensato per un’esperienza senza confini tra Indoor e Outdoor

L’arredamento non si è fermato agli interni: gli spazi esterni sono stati progettati con la stessa attenzione, valorizzati con la Collezione Outdoor SOUNDS, elementi di design che dialogano perfettamente con l’architettura storica della proprietà.

BertO ha saputo interpretare questa esigenza offrendo soluzioni outdoor che coniugano comfort, resistenza ed estetica, per un’esperienza abitativa senza confini tra interno ed esterno.

Avere la possibilità di arredare anche l’esterno con pezzi di design all’altezza di quelli interni è stato fondamentale.”

BertO: un partner con visione internazionale

Nella scelta dei materiali, delle finiture e dello stile, c’era il desiderio di unire l’autenticità del Made in Meda con una visione internazionale.

Come spiega Maurizio, la Toscana è una meta ambita da moltissimi turisti americani, inglesi, tedeschi, e il Palagio Vecchio doveva rispondere a standard estetici e funzionali elevatissimi: “BertO ha uno sguardo internazionale, con l’ambizione di portare la migliore artigianalità italiana nel mondo.

Grazie a questa collaborazione, il Palagio Vecchio ha trovato una nuova anima, un equilibrio perfetto tra passato e futuro.

Ma il viaggio non finisce qui: questo progetto continua attraverso nuove idee, eventi e iniziative per far vivere questa straordinaria dimora a chiunque desideri scoprire l’eccellenza dell’ospitalità toscana: “senza questo incontro, non avremmo raggiunto il livello di eleganza e tranquillità che desideravamo per questo progetto.

Scopri di più sulle possibilità di personalizzazione BertO per il tuo progetto di design: ➡️ Richiedi una consulenza riservata con i nostri Interior Designer!