Immerso nel verde e con una vista che abbraccia il paesaggio, sorge un attico esclusivo a Carate.
Un progetto di Interior Design curato nei minimi dettagli, dove l’eleganza sartoriale della Collezione BertO e la visione creativa di Castello Lagravinese Studio hanno dato vita a un ambiente raffinato, accogliente e personalizzato.
Un ingresso scenografico e un terrazzo che abbraccia la casa
Appena varcata la soglia, l’attenzione viene catturata dalla grande vetrata panoramica, che incornicia la spettacolare vista sul terrazzo.
Qui, al centro della scena, una vasca di essenze sempreverdi crea un punto focale di grande impatto visivo, attorno al quale si affacciano tutte le camere dell’appartamento.
L’esposizione a sud assicura una luce naturale durante tutto il giorno, mentre di sera l’illuminazione a LED lungo il perimetro del soffitto trasforma lo spazio esterno in un luogo di assoluto relax.
Un living unico con il divano bifacciale IGGY

La zona giorno, concepita come un unico open space è il cuore della casa.
Qui, il divano bifacciale IGGY, elemento protagonista del progetto, rivoluziona il concetto di convivialità e comfort:
- Da un lato, le sedute si orientano verso la TV e la parete attrezzata.
- Dall’altro, lo sguardo si apre sul terrazzo, creando un legame diretto tra interno ed esterno.
La modularità e la ricercatezza dei materiali, frutto della Ricetta Made in Meda, rendono questo divano un vero e proprio sistema di design pensato per adattarsi allo stile di vita dei proprietari.
Un mix perfetto tra artigianato, design e pezzi unici
L’interior design di questo attico è il risultato di un’accurata selezione di arredi e complementi, in cui convivono oggetti dal forte valore affettivo e pezzi iconici.

La ricerca di materiali e finiture ha guidato ogni scelta:
- Tavolino Passenger: dal top in marmo e piedini in metallo.
- Tavolino realizzato da un tronco di betulla con piano in ottone, un mix tra natura e preziosità.
- Carrello portavivande di una compagnia aerea, reinventato come espositore per una collezione di modellini Porsche.
- Mobile francese anni ’30 in metallo industriale, con antine a ribalta che cambiano la configurazione dello spazio a seconda dell’apertura.
- Poltrona verde girevole, recuperata e restaurata da un tappezziere storico.
Zona pranzo e studio: funzionalità e design essenziale
La cucina si fonde con l’ambiente circostante grazie a una parete in lastra ceramica che nasconde una porta raso muro, conducendo a una camera che viene utilizzata sia per gli ospiti che per lo studio.
L’obiettivo? Minimizzare l’impatto visivo e garantire la massima eleganza, mantenendo al tempo stesso una perfetta funzionalità.
Attorno al tavolo della zona pranzo, troviamo un mix di sedie accuratamente selezionate: alcune firmate BertO, come l’elegante sedia Cherie e la raffinata sedia Joan, altre di epoca vintage, restaurate con cura.

Lo studio invece si distingue come uno spazio intimo e ispirazionale
Le pareti ottanio creano un’atmosfera sofisticata e avvolgente, impreziosita da dettagli in ottone brillante che riflettono la luce con eleganza.
Protagonisti indiscussi dell’ambiente sono lo scrittoio Jim, con il suo design essenziale e raffinato, e la poltrona Patti, perfetta per momenti di studio o di lettura. Accanto a loro, la sedia Jackie, dalla silhouette avvolgente, e il tavolino Circus, che aggiunge un tocco dinamico all’insieme.



La suite padronale: uno spazio intimo e confortevole

La camera matrimoniale è dominata dal letto Bowery ed è stata progettata come una suite multifunzionale, caratterizzata da dettagli architettonici che ne esaltano il carattere esclusivo:
- Porta basculante a tutta altezza, che si integra perfettamente con l’estetica dell’appartamento e crea un gioco di continuità tra gli spazi.
- Illuminazione LED incassata nella gola del controsoffitto, un filo luminoso che attraversa l’intera abitazione, dal living fino alla zona notte.
- Testata del letto in vetro fumé, che cela alla vista la cabina armadio, rivelandola solo quando si accendono i faretti interni.
- Panca in ceramica che prosegue nella doccia, un dettaglio che rende l’ambiente sofisticato e coerente in ogni elemento.
Il bagno: un ambiente dal design minimalista
Il bagno en-suite è un capolavoro di minimalismo ed eleganza, con superfici continue e materiali di pregio:
- Pareti interamente rivestite in ceramica a tutta altezza, che amplificano la percezione dello spazio.
- Specchio a tutta parete integrato nella porta raso muro, che collega il bagno alla cabina armadio.
- Illuminazione soffusa e dettagli in vetro fumé, per un ambiente rilassante e sofisticato.
La Collezione Outdoor Sounds in terrazza

La terrazza dell’attico accoglie gran parte della Collezione Outdoor SOUNDS: il divano John B, accompagnato dal pouf Bruce e dai tavolini Carl coordinati.
Gli elementi metallici di pouf e divano generano inoltre affascinanti alternanze di luci e ombre, perfettamente in armonia con l’estetica dell’ambiente.
Grazie alla visione di Castello Lagravinese Studio e alla sartorialità delle Collezioni BertO, ogni elemento crea l’equilibrio perfetto tra estetica e comfort. Un’interpretazione esclusiva capace di trasformare la casa in un’esperienza unica, da vivere ogni giorno.
Contattaci per realizzare insieme il Design dei tuoi Sogni!