Dall’idea alla Design Week: come nasce un divano di design

Cosa c’è dietro un divano di design? Qual è il percorso che trasforma un’idea in un elemento d’arredo capace di cambiare il modo in cui viviamo la nostra casa?

A queste domande risponde Filippo Berto, nel video dedicato sul Canale YouTube BertO, attraverso un racconto diretto, senza filtri, che accompagna lo spettatore all’interno di uno dei processi più complessi, affascinanti e importanti del nostro lavoro: la nascita di un divano di design.

GUARDA IL VIDEO COMPLETO

Perché raccontiamo tutto questo?

Crediamo che il design debba essere accessibile, comprensibile, vicino a tutti. Vogliamo condividere questo viaggio per coinvolgere chi ci ascolta e accorciare la distanza tra il design e tutto ciò che lo rende possibile.

Ci sono cose che vediamo e cose che restano invisibili e quando osserviamo un divano di design quello che ci mostra è la sua forma, la sua superficie, ma è tutto ciò che non si vede che fa la differenza, tutto ciò che resta invisibile. Ed è proprio questo il mondo che voglio mostrarti.

Filippo Berto

Nel video, il nostro CEO mostra esattamente questo: ciò che resta invisibile davanti a un semplice sguardo è essenziale per capire la vera qualità di un progetto. Dalla scintilla iniziale tra i designer e l’azienda, fino all’inserimento in Showroom, ogni fase che permette a un divano di design di nascere racconta una storia di idee, confronti, errori, intuizioni e miglioramenti continui.

Valorizzare il lavoro delle persone

Un altro motivo desideriamo a raccontarlo è semplice, ma fondamentale: vogliamo dare valore al lavoro delle persone.

Designer, tecnici, prototipisti, ricercatori, artigiani, interior designer. Dietro ogni progetto ci sono volti, mani, idee e professionalità che meritano di essere viste e riconosciute.

Dalla visione al prototipo, fino alla casa delle persone

Nel video, il percorso prende forma in quattro passaggi fondamentali:

  • La visione creativa: l’incontro tra azienda e designer, dove nasce l’idea e si definisce il ruolo del progetto all’interno della collezione e nelle case dei clienti.
  • La progettazione tecnica: materiali, comfort, ergonomia, sostenibilità. Tutto viene studiato nei minimi dettagli per trasformare l’idea in realtà.
  • Il prototipo: nasce il primo divano, la matrice su cui si lavorerà fino a ottenere il risultato perfetto.
  • L’inserimento in Showroom: il momento più emozionante, in cui il divano di design incontra le persone e inizia a vivere davvero.

Un racconto di design, ma anche di cultura italiana

Il video si chiude con un messaggio importante: raccontare come nasce un divano di design significa anche difendere una cultura del fare che appartiene al nostro territorio. Un sapere unico al mondo che, se non viene condiviso, rischia di perdersi.

Questa è di sicuro un’autentica storia Berto, ma sono convinto che sia anche una storia del nostro paese. Un paese che ha nel suo DNA la cultura del fare, la manifattura di alta qualità, un paese che è leader nel mondo, nella moda, nel design e in tutto ciò che riguarda lo stile di vita. E se vogliamo che questa identità, come ad esempio il nostro Mede in meda abbia un futuro, dobbiamo raccontarla, renderla visibile.

Filippo Berto

Ecco perché ci teniamo a documentare, raccontare e far vedere cosa succede dietro le quinte.
Perché il design non è una superficie patinata, ma un linguaggio fatto di persone, competenze e visione.

Vieni a scoprire dal vivo il risultato di questo viaggio: ➡️ ti aspettiamo nei nostri Showroom!

BertO Store Lugano