Durante la Milano Design Week 2025, abbiamo avuto il piacere di incontrare l’architetto Giulia Grillo per parlare del rapporto tra progetto, personalizzazione e qualità degli spazi.
Un dialogo sincero che ha messo al centro una visione dell’architettura profondamente umana, fatta di ascolto, stile personale e ricerca di autenticità.
L’intervista – disponibile sul nostro Canale YouTube – è un’occasione per riflettere su come il progetto d’interni possa (e debba) essere modellato sulle esigenze individuali, diventando il risultato tangibile di una relazione tra cliente, architetto e produttore.
Progettare significa ascoltare, interpretare, costruire
“Credo molto nel concetto di architettura sartoriale”
Racconta Giulia Grillo nel video, sottolineando quanto ogni spazio debba rispecchiare chi lo abita.
Una casa non è un semplice contenitore di tendenze: è un luogo da abitare nel profondo, un insieme di scelte che raccontano una storia, uno stile, un’identità.
È da questa visione che nasce la collaborazione con BertO: per Giulia Grillo, lavorare con una realtà che mette al centro materiali naturali, artigianalità evoluta e possibilità di personalizzazione avanzata significa avere la libertà di progettare in modo autentico.
“Ogni nostro cliente è attento alla qualità, alla provenienza dei materiali, al valore del prodotto. E questa attenzione si ritrova nella cura con cui BertO realizza ogni arredo.“
David: il divano che si adatta alla vita di chi lo sceglie
Durante l’intervista, Giulia Grillo si sofferma in particolare sul divano moderno David, sottolineandone la versatilità, la libertà compositiva e l’equilibrio tra forma e funzione.
“Mi è piaciuto molto perché è un divano su cui ci si può sciogliere. Può essere usato per parlare, leggere, rilassarsi, vivere momenti in famiglia. Ed è bello sapere che con pochi gesti può cambiare completamente aspetto.”
La possibilità di variare il rivestimento, regolare lo schienale e scegliere dettagli su misura lo rende perfetto per ogni tipo di ambiente: da uno spazio minimalista a un contesto più ricercato, sempre con un forte senso di coerenza estetica e funzionale.
“Lavorare con un’azienda come BertO significa avere accanto un produttore consapevole, attento alla qualità e capace di offrire soluzioni che rispettano il progetto, il cliente e il nostro modo di interpretare lo spazio.“
GIULIA GRILLO – ARCHITETTO
Guarda l’intervista completa
Scopri come l’approccio progettuale di Giulia Grillo si intreccia con la filosofia di BertO e con i valori del Made in Meda.
Guarda l’intervista integrale sul nostro Canale YouTube e lasciati ispirare da un nuovo modo di intendere il progetto d’arredo: personale, evoluto, condiviso.
Oppure ➡️ vieni a trovarci in Showroom per scoprire le Collezioni BertO dal vivo con un interior designer dedicato.