Crea il tuo salotto a cielo aperto con la Collezione SOUNDS

Un giardino, una terrazza, un patio soleggiato: ogni spazio esterno ha un potenziale unico.

Spesso basta un solo elemento – scelto con consapevolezza – per trasformare un ambiente in un luogo da vivere, in ogni momento della giornata, con naturalezza e stile.

Nel progettare l’Arredamento Outdoor, l’obiettivo non è semplicemente arredare l’esterno della tua casa, ma immaginare nuove funzioni e nuove abitudini. Uno spazio aperto può diventare un angolo di lettura, un salotto sotto le stelle, una sala da pranzo immersa nel verde.

Tutto dipende dalla qualità del progetto e dalla capacità degli arredi di dialogare con la luce, la natura e l’architettura circostante.

GUARDA IL VIDEO

Luce, comfort e materiali: i principi del design Outdoor SOUNDS

Quando si arreda uno spazio outdoor, è fondamentale tenere conto della sua esposizione, del clima, dell’uso previsto, ma anche del tipo di esperienza che si desidera offrire: raccoglimento, convivialità o semplice relax.

La luce gioca un ruolo centrale: valorizzarla, filtrarla, modularla, significa dare allo spazio un’atmosfera speciale.

Gli arredi esterni devono rispondere a criteri di comfort e di resistenza. Devono accogliere senza appesantire, resistere agli agenti atmosferici senza perdere eleganza. I materiali sono essenziali: le imbottiture devono essere drenanti e traspiranti; i rivestimenti resistenti ai raggi UV, alle intemperie, al tempo. Le strutture metalliche vanno trattate con verniciature specifiche, pensate per garantire stabilità e durata.

Infatti, all’interno della Collezione SOUNDS – disegnata da Castello Lagravinese Studio per BertO – è possibile trovare elementi come il divano John B e il tavolo CJ che esprimono proprio questi concetti.

John B, con la sua struttura rotonda e accogliente, ridefinisce il concetto di seduta all’aperto: invita alla condivisione, crea una zona centrale intorno a cui costruire momenti di convivialità e offre una percezione visiva di apertura e fluidità.

CJ, invece, si distingue per l’eleganza materica del piano in pietra lavica e la solidità della base in HPL, materiali scelti per affrontare gli agenti atmosferici e garantire una lunga durata.

Ogni dettaglio è studiato per integrare il design nell’ambiente naturale, trasformando terrazze, giardini e porticati in ambienti da vivere pienamente, valorizzando la continuità tra interno ed esterno.

I nuovi lettini Snoop e Fat Mike

La Collezione SOUNDS include anche proposte dedicate al relax totale, come i lettini Snoop e Fat Mike, protagonisti della stagione estiva.

Il primo, stabile e regolabile, è perfetto a bordo piscina o in terrazza; il secondo, morbido e avvolgente, offre un comfort informale ispirato alle sensazioni che ci regala un’amaca in natura.

Realizzati con imbottiture drenanti e tessuti tecnici, resistono al sole, alla pioggia e all’uso quotidiano con la stessa eleganza con cui arredano.
Con SOUNDS, il tuo spazio esterno è pensato per essere vissuto davvero, ogni giorno.

Scopri come progettare il tuo spazio outdoor con eleganza e funzionalità: ➡️ prenota una consulenza personalizzata con un Interior Designer negli Showroom BertO.