Il divano è il cuore della tua casa: raccoglie momenti di convivialità, accoglie gli ospiti e accompagna le ore dedicate al relax.
Scegliere quello giusto richiede attenzione, perché un buon divano deve rispondere a criteri precisi che uniscono funzionalità, qualità e coerenza estetica.

Il comfort è il criterio decisivo
Il comfort non si misura a colpo d’occhio, va testato.
La seduta deve offrire sostegno senza risultare rigida, garantendo una sensazione di equilibrio tra accoglienza e stabilità.
L’imbottitura ideale unisce poliuretano espanso ad alta densità, che assicura resistenza all’usura, e memory foam, che si adatta al corpo.
Lo schienale deve rispettare proporzioni adeguate: sedute profonde invitano a distendersi, mentre configurazioni più compatte favoriscono una postura eretta e raccolta.

Spazio e proporzioni da considerare
La scelta del divano deve partire dalla misurazione accurata dell’ambiente.
Porte, finestre e spazi di passaggio sono elementi da considerare con attenzione.
Un modello troppo grande rischia di appesantire la stanza, uno troppo piccolo di risultare marginale.

In appartamenti ridotti conviene valutare divani letto o soluzioni con contenitore, mentre spazi più ampi permettono configurazioni modulari, chaise longue e composizioni angolari.

Qualità della struttura e dei materiali
La struttura di un divano determina resistenza, comfort e longevità.
Il legno rimane un punto di riferimento per solidità e affidabilità, soprattutto se abbinato a sistemi di sostegno con cinghie elastiche intrecciate.
Accanto a questa base tradizionale, il nostro ufficio tecnico ha sviluppato anche altre tipologie di materiali avanzati che aprono a nuove possibilità progettuali.
Un esempio concreto arriva dal divano IGGY, progettato da Castello Lagravinese Studio per BertO.


Qui la seduta è realizzata con strati di poliuretano espanso a quote differenziate, studiati per offrire comfort calibrato in base al punto in cui ci si siede.
La struttura è in lamiera piegata, con snodi angolari in Baydur®, una soluzione che assicura stabilità e precisione di incastro senza rinunciare alla leggerezza visiva. Il sistema di cinghiatura ad ancoraggio completa l’insieme, distribuendo il peso in modo uniforme e garantendo un sostegno ergonomico e costante nel tempo.

Rivestimenti e resistenza all’uso

Il rivestimento è l’elemento più esposto all’usura quotidiana.
Per chi vive con bambini o animali domestici, i tessuti sfoderabili, antimacchia e facili da lavare rappresentano una scelta assolutamente consigliata.
Le pelli – come ad esempio la Space del divano David – trattate con sistemi protettivi avanzati offrono un’alternativa elegante, capace di resistere a liquidi come caffè, vino o tè senza compromettere l’integrità del materiale.
La selezione del colore ha un impatto funzionale oltre che estetico: toni neutri e scuri si dimostrano pratici in ambienti vissuti, mentre tonalità chiare e luminose valorizzano spazi più curati e ariosi.

Design e coerenza stilistica
Il divano deve dialogare con lo stile complessivo della casa. Linee essenziali e volumi leggeri si inseriscono in ambienti contemporanei, mentre forme più generose sottolineano il carattere di spazi ampi e luminosi.
Il design non è solo un fatto estetico: influenza la percezione dello spazio e il modo in cui viene vissuto quotidianamente.
Personalizzazione: un buon divano deve riflettere
Un divano di qualità si riconosce anche dalla possibilità di personalizzazione.
Dimensioni, tessuti, finiture e configurazioni devono poter essere scelti in base allo stile di vita e alle esigenze pratiche.
Personalizzare significa trasformare un complemento d’arredo in un progetto capace di esprimere la propria identità e rendere lo spazio unico.

Infine, scegliere un divano che abbia ottime caratteristiche significa affidarsi a chi può guidarti passo dopo passo in un percorso unico, solo per te.

Negli Showroom BertO potrai toccare con mano le diverse collezioni, provare le sedute, scoprire rivestimenti e finiture, e soprattutto confrontarti con i nostri consulenti d’arredo: professionisti che ascoltano, interpretano e trasformano i tuoi desideri in un progetto concreto.
➡️ Prenota ora il tuo appuntamento personalizzato e vieni a scoprire come dare forma al divano perfetto per la tua casa!