Come scegliere il divano perfetto?

In ogni casa, il divano occupa un ruolo che va ben oltre la semplice funzione di seduta.

È il centro della vita domestica: si legge, si lavora, si accolgono amici e familiari, ci si concede il lusso di un momento di riposo.

Ma come si sceglie il divano perfetto?

Come scegliere il divano perfetto: considera spazio e comfort

Uno degli errori più comuni quando si sceglie un divano è lasciarsi guidare solo dall’occhio, senza considerare lo spazio reale a disposizione.

Prima ancora di innamorarsi di un modello, è fondamentale prendere misure accurate della stanza: non solo la parete destinata al divano, ma anche la distanza da porte, finestre e altri arredi.

Un divano troppo grande può soffocare l’ambiente, uno troppo piccolo rischia invece di “perdersi” nello spazio, spegnendo l’equilibrio visivo.

Va considerata anche la vivibilità quotidiana: il passaggio deve rimanere libero, così come l’apertura di porte e finestre. Un accorgimento utile è tracciare a terra l’ingombro del divano con del nastro adesivo, per capire subito come si inserisce nel contesto.

Per questo i nostri consulenti, prima di suggerire la tipologia di divano più adatta, cercano sempre di comprendere come vivi i tuoi spazi e quali sono le tue reali esigenze quotidiane.

Inoltre, non basta guardare un divano: bisogna provarlo, capire se la seduta sostiene senza risultare rigida, se i cuscini mantengono la forma nel tempo, se l’appoggio dello schienale è proporzionato alle proprie abitudini.

Non esiste un’unica regola: chi ama rilassarsi può preferire sedute profonde, chi predilige posture più raccolte cerca soluzioni compatte.

Come scegliere il divano perfetto: materiali, stile e design

Il rivestimento è l’elemento più esposto all’usura quotidiana e rappresenta il primo punto di contatto con il comfort del divano.

In presenza di bambini o animali domestici, la scelta del tessuto o della pelle diventa cruciale: materiali sfoderabili e lavabili garantiscono praticità, mentre tessuti resistenti, antimacchia e facili da pulire assicurano una manutenzione semplice.

Oltre alla funzionalità, il colore e la texture giocano un ruolo fondamentale nell’integrazione con l’ambiente. Tonalità scure o neutre offrono maggiore praticità e versatilità, nascondendo piccole macchie o segni di utilizzo, rendendo il divano ideale per spazi quotidiani e vissuti.

Le nuance più chiare e luminose, invece, valorizzano ambienti ampi e ariosi, creando un effetto elegante e raffinato, ma richiedono maggiore attenzione nella manutenzione.

Il design invece contribuisce a definire l’identità di un ambiente. Le linee essenziali, i profili sottili e i volumi leggeri trovano collocazione ideale in interni contemporanei, dove la sobrietà del segno dialoga con architetture pulite e materiali moderni. Al contrario, forme più generose e avvolgenti aggiungono personalità a spazi ampi e luminosi, introducendo una presenza forte e scenografica.

Come scegliere il divano perfetto: segui il tuo consulente BertO

Per tutto il Team BertO, entrare in Showroom non significa semplicemente scegliere un modello, ma intraprendere un percorso di progettazione. Confrontarsi con i nostri consulenti consente di trovare la soluzione davvero coerente con lo spazio, in totale armonia con altri arredi, tappeti, librerie e luci.

Il divano perfetto non è quello che segue una tendenza passeggera, ma quello che racconta chi sei.
Oltre a comfort, materiali e proporzioni, il divano perfetto è quello che rispecchia il tuo stile e porta la tua firma e in BertO tutto questo è possibile.

È una scelta che unisce ragione ed emozione, comfort ed estetica, durata e identità.
E, come ogni scelta importante, richiede tempo, ascolto e attenzione ai dettagli.

➡️ Scopri di più nei nostri Showroom e prenota il tuo appuntamento!