Il 2021 per noi, è iniziato all’insegna di un nuovo progetto, un nuovo spunto di riflessione, una nuova volontà di portare avanti la storia della nostra città: Meda.
Meda, infatti, ha saputo diventare la città più importante al mondo per quanto riguarda il design e l’arredamento, grazie a una concentrazione mai vista prima di talento creativo e capacità imprenditoriale (non a caso, i musei del design del mondo sono pieni di opere concepite e realizzate a Meda).
La storia del Design narra quindi – nel suo modo silenzioso e seducente, fatto di prodotti e suggestioni – la storia del Made in Meda, dei suoi progetti e successive realizzazioni, che lo hanno reso famoso.

Avvicinando lo sguardo a questa fenomenale realtà ci è venuto da chiederci:
Ma quando è iniziato tutto questo?
È iniziato ai tempi medievali in cui la badessa del celeberrimo Monastero di Meda – che ha ispirato anche il Manzoni nella figura della Monaca di Monza – commissionava ai contadini delle terre circostanti la realizzazione di armadi e madie?
È iniziato quando la nobiltà lombarda e milanese ha iniziato ad investire nelle terre circostanti Meda, portando capitali, idee e anche un certo spirito imprenditoriale nelle nostre zone?
È iniziato quando sono state inaugurate le infrastrutture stradali e ferroviarie che mettono in collegamento Meda con il resto del territorio regionale e nazionale?
È iniziato quando è diventato trendy venire a fare le vacanze tra i nostri boschi (e di conseguenza si è iniziato ad arredare le ville, cioè le “seconde case” del ‘700 e ‘800)?
È iniziato all’epoca delle prime grandi fiere dell’arredamento?
È iniziato quando imprenditori medesi hanno iniziato ad esportare in Argentina, Stati Uniti?
È iniziato quando il dopoguerra ha fatto scoprire a tutta l’Italia il piacere di un arredo di altissima qualità?
È iniziato quando i grandi imprenditori del Made in Made hanno coinvolto firme internazionali per i loro progetti?
Per noi tutto questo non è solo spunto di riflessione sull’identità profonda del nostro lavoro, ma anche ispirazione quotidiana.
Sappiamo infatti che il Made in Meda è nato molto prima di noi, e continua a rinascere nella capacità del nostro territorio di esprimere continuo rinnovamento.
È esattamente questo che ci fa essere sempre pronti a rispondere nel modo migliore alle richieste dei nostri clienti.
Tutto questo ci spinge ogni giorno a portare il Made in Meda nel mondo, offrirlo ai clienti, prenderci carico di questa eredità. Ci impegniamo ogni giorno a realizzare una formula che possa esprimere il meglio della tradizione Made in Meda, per accompagnare i nostri clienti nella realizzazione del loro design dei sogni.
Perché il Made in Meda secondo noi è anche questo: la capacità di rinascere di continuo, ogni giorno, al mattino presto di una nuova giornata di lavoro.

Se desideri scoprire come il Made in Meda di BertO può trasformare il tuo progetto d’arredo, richiedi ora la tua consulenza riservata con i nostri interior designer!
PS: se desideri restare informato sul Made in Meda di BertO, iscriviti ora alla newsletter qui: https://www.bertosalotti.it/newsletter.html
Richiedi ora la tua consulenza riservata e realizza il tuo progetto d’arredo Made in Meda con BertO